PROIETTI E LA SUA MAGGIORANZA DEVONO ANDARE A CASA
ย
ย
โ ๐๐ข๐ ๐จ๐ก๐๐๐๐ง๐ข ๐ฆ๐ง๐๐ ๐ฃ๐ โ
๐๐ ๐ ๐๐ฆ๐จ๐ฅ๐ ๐โ ๐๐ข๐๐ ๐
La Maggioranza Proiettiana ha approvato una delibera di verifica e salvaguardia degli Equilibri di Bilancio basata su un vizio di forma e su evidenti illegittimitร .
La Relazione allegata alla Delibera fa esplicito riferimento alla questione Terme, cosรฌ come venutasi a definire con la famosa sentenza emessa dal Tribunale di Roma con la condanna del Comune di Tivoli al pagamento al Socio Privato di โฌ 12.000.000,00.
Nella Relazione dirigenziale cโรจ scritto a chiare note che in assenza di una soluzione concreta su tale questione il Bilancio comunale rischia il dissesto finanziario. Il Collegio dei Revisori dei Conti ha prima dato un PARERE NEGATIVO e poi, sulla base delle controdeduzioni inviate dallo stesso Dirigente, ha modificato il parere in PARZIALMENTE POSITIVO, vincolandolo allโesecuzione delle azioni concrete finalizzate alla risoluzione definitiva della vicenda.
Nel contempo il Collegio ha imposto alla Giunta di assumere una Delibera di Giunta immediatamente esecutiva e di modificare, tramite apposito emendamento, la proposta di delibera consiliare al fine di renderla compatibile con le disposizioni assunte dallo stesso Collegio.
Il verbale cosรฌ modificato, inoltre, predispone lโinvio degli atti alla Corte dei Conti. La legge impone agli Enti Locali di effettuare la verifica degli equilibri di Bilancio entro il 31 luglio di ciascun anno.
La Legge altresรฌ impone ai Comuni di effettuare tale verifica congiuntamente alla verifica di attuazione dei Programmi.
Nella delibera approvata dalla Maggioranza proiettiana non cโรจ traccia di verifica dellโattuazione dei programmi, rendendo vano pertanto lโintero assetto deliberato.
๐๐ง ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ข๐๐๐ ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ฅ๐.
Proietti ha sostenuto pubblicamente ( Consiglio Comunale del 14 giugno 2021; Intervista ad un settimanale locale del 22 giugno 2021 ) che la somma necessaria per chiudere definitivamente la vicenda รจ di 12.000.000,00 di euro, di cui โฌ 7.840.000,00 per lโacquisto delle azioni e la parte rimanente ( โฌ 3.800.000,00 ) relativo al costo degli interessi riconosciuti in sentenza.
Nelle controdeduzioni inviate al Collegio dei Revisori dopo il primo Parere Negativo si sostiene che il Fondo Rischi presente in Bilancio, pari a 1.000.000.00 di euro sia sufficiente per spesare la parte riferita al costo degli interessi.
๐๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข๐๐ง๐ ๐ฅโ๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ญ๐ญ๐จ.
Il Comune di Tivoli รจ obbligato, in forza della sentenza, ad accantonare la parte non finanziabile e questa parte ammonta a circa 4.000.000,00 di euro.
Il Fondo, pertanto, non รจ sufficiente anche perchรฉ finalizzato a sostenere altre passivitร potenziali incombenti che ne giustificarono, allโepoca, la costituzione.
Lโaccantonamento della cifra indicata trascinerebbe il Bilancio comunale nel baratro del dissesto e, per questo motivo, non รจ stata seguita correttamente alla lettera la norma vigente.
Proietti e la sua Maggioranza hanno ridotto Tivoli alla mediocritร con un susseguirsi di atti , comportamenti e scelte alimentate da evidente INCOMPETENZA e INCAPACITAโ amministrative.
La Strada di Quintiliolo รจ ormai chiusa da 14 mesi, la Scuola del Gesรน lo รจ da due anni, La Piscina Comunale per lo stesso motivo รจ completamente invasa dalle erbacce e dal degrado, le strade della Cittร sono piene di buche, gli spazi verdi pubblici sono in gran parte impraticabili, lโigiene urbana nelle borgate รจ pessima, il Bilancio รจ al collasso.
Manca una visione di Cittร , รจ assente ogni richiamo ad un Piano di Sviluppo e Riqualificazione del Territorio, รจ stato mandato in soffitta lo slogan della Partecipazione Attiva dei Cittadini nelle scelte e nei processi amministrativi.
Tivoli ha bisogno di altro, soprattutto di competenza per risalire la china e ripartire dalla messa in sicurezza del Bilancio Comunale.
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐!!!
Eโ necessario costruire una ๐๐ข๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ ๐ฉ๐ข๐๐๐ก๐ง๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐ che sappia ripartire con coraggio dalle prioritร per ridare a Tivoli un FUTURO.
www.polistivoli.com info@polistivoli.com @polistivoli