Area Stacchini e Maggioranza Flambè ...
POLIS Tivoli NEWS #PolisUp
Proietti&Partners comunicano le proprie preoccupazioni in merito al presunto stop dei lavori di Bonifica dell'Area Stacchini.
Nello specifico evidenziamo che :
1) Le richiamate Ordinanze di Proietti nel tempo nulla hanno prodotto;
2) La Bonifica è stata avviata nel mese di Ottobre nelle parti non interessate dagli Habitat protetti ( vedi specifica comunicazione della Regione Lazio al Comune di Tivoli del 29 ottobre 2020 ), quindi il Comune di Tivoli era a conoscenza della problematica;
3) La Regione Lazio ha nominato gestore della Zona Speciale di Conservazione il Parco dei Monti Lucretili 3 mesi fa;
4) Proietti dal 2014 avrebbe potuto agire in danno alla Proprietà così come prevede la Legge e invece nulla ha fatto;
5) Il Parco ha già potenziato la Vigilanza sull'Area ed ha acquisito una Nuova Relazione Ambientale propedeutica alla Redazione del Piano di Fattibilità;
6) Tale Relazione afferma che è necessario riperimetrare l'Area prima di procedere oltre in quanto la documentazione prodotta , ed acquisita dal Comune di Tivoli passivamente e senza verifiche, è risultata insufficiente e lacunosa;
7) Proietti e la sua maggioranza flambè intendono riproporre la DELIBERA DELLA VERGOGNA e la variante da 2,1 milioni di metri cubi di cemento;
8) Il Consiglio Regionale, a stragrande Maggioranza, ha approvato una risoluzione contro la DELIBERA DELLA VERGOGNA;
9) La Regione Lazio ha comunicato a suo tempo al Comune di Tivoli che molto probabilmente è da rivedere la destinazione di PRG dell'Area;
10) Il futuro di quel comparto è semplice : Nuova destinazione urbanistica ( Vincoli europei, regionali e nazionali successivi all'adozione del PRG ) in un ambito di sviluppo sostenibile e circolare che parta dalla valorizzazione della stessa ZSC;
11) Dentro la maggioranza flambè ci sono esponenti che hanno sostenuto che le " piantine " dovrebbero non esserci più ( Terralavoro ) e che il Fiume Aniene non dovrebbe essere dragato ( Innocenti );
12) C'è una Legge che va rispettata e per avere tempi e procedure certe da adottare per la NECESSARIA BONIFICA occorre ragionare in termini di valorizzazione della ZSC, quindi nel pieno rispetto della Legge;
13) Il Parco dei Monti Lucretili e la Regione Lazio mai hanno bloccato la Bonifica;
14) Proprio Proietti nel recente passato ha negato la presenza e lo sviluppo di roghi tossici nell'Area, salvo poi, di fronte all'evidenza, emettere ordinanze a tutela della salute;
POLIS Tivoli si augura che la Maggioranza Flambè lo abbia finalmente capito, anche senza l'ausilio del labiale.